Traduzioni mediche la conoscenza e la correttezza dei termini prima di tutto …
Nelle traduzioni mediche come per quelle scientifiche, è basilare che il traduttore medico disponga di un’ampia conoscenza terminologica e l’abilità di trasmettere il messaggio in modo incisivo. Unica particolarità, di enorme importanza che le differenzia dalle traduzioni scientifiche è che nelle traduzioni mediche non sono ammissibili inesattezze.
Provate ad immaginare ad esempio le conseguenze che potrebbe avere l indicazione di una posologia errata!
Di fondamentale importanza nella stesura delle traduzioni mediche è la comprensione del testo originario nella sua totalità. La terminologia dei testi e documenti di medicina è talmente complessa che un traduttore non specializzato stenterebbe a capire ciò che in esso è contenuto.
A tutto ciò và aggiunta la specificità intrinseca del lessico medico, molti termini infatti non trovano una traduzione corretta nemmeno nei vocabolari medici bilingue.
Nelle traduzioni mediche si richiede che il traduttore non solo abbia ottima padronanza della lingua ma soprattutto un’elevata conoscenza del linguaggio tecnico-scientifico e delle terminologie mediche.
Le traduzioni di documenti medici è usualmente richiesta da da medici specialisti e aziende produttrici di materiale ospedaliero e aziende del commercio dello stesso, da ingegneri specializzati nel settore .
Per questi ed altri motivi OVERNIGHT TRANSLATIONS impiega nelle traduzioni mediche solo traduttori specializzati con esperienza nel settore medico ed in continuo aggiornamento .
In tale tipologia di traduzioni rientrano:
- Traduzioni di Indicazioni di Materiale Farmaceutico
- Traduzioni di documentazione di apparecchi biomedicali
- Traduzioni di apparecchi elettromedicali
- Traduzioni per apparecchiature ortopediche
- Traduzioni per apparecchi chirurgici
- Traduzioni medico-chirurgiche
- Traduzioni settore veterinario
- Traduzioni di Analisi Mediche
- Traduzioni per odontoiatria
- Traduzioni per apparecchi odontoiatrici